top of page

                                                                         Henry Padovani – L’intrigante Corso........

 

                                                                         Henry Padovani è un’esperienza unica........

 

                                                                         Musicista, Broadcaster, Scrittore, Presentatore TV, Promotore e Songwriter, Amante,                                                                          Autore, modernista e tradizionalista, non c'è davvero nessuno nel rock’n roll come                                                                              lui. Dopo una gioventù selvaggia trascorsa con incantevole spensieratezza, combattendo, cantando, suonando, il nostro giovane eroe scopre il punk e senza esitare lascia la Corsica  per sbarcare a Londra.

Nel 1976 Henry Padovani arriva a Londra e nulla sarebbe stato mai come prima! Le ragazze inglesi,  la musica, i concerti (e le birre!). Assieme a Sting e Stewart Copeland forma la famosa band “The Police”. I primi concerti a Londra furono leggendari per la loro energia ottenendo un grande seguito nell’ambiente punk Londinese – migliorando anche il suo Inglese – Il profondo legame di amicizia  con Sting e Stewart permane ancor oggi, forgiato nel sangue, nelle lacrime e nel sudore, tra le dure e malfamate strade della città, tra concerti in vicoli sporchi e degradati in giro per tutto il paese e infine l’uscita dalla band!

 

Ma: “Hey…. No problem!” Henry sfonda ugualmente nel grande e scandaloso successo con “Wayne County and the Electric Chairs”. Un capitolo importante della sbornia androgino Glam-rock, proto-punk dell’epoca. Il tutto esaurito nei loro concerti fece grande scalpore alla  stampa e i media. Questo gli ha permesso così di dare una mano ai suoi amici “The Police” permettendo loro di aprire i concerti dei “Wayne County” sui palchi più importanti.

 

Già allora, nulla poteva trattenere Henry's per troppo tempo, lui voleva la sua band. Così, senza troppe esitazioni, fonda i “The Flying Padovanis”, una band di giovani talenti e di promesse nel mondo Punk . Chris Musto and Paul Slack completano il trio. I “The Padovanis” furono una band cult psych-punk di Londra, superstar di scelta, dal sound selvaggio, scuro, intriso di riverberi, thrash-punk e musica strumentale. Divennero molto ricercati in tutta Europa, suonando con tutti coloro che potevano tenergli testa sul palco, da Pete Townsend a Kim Wilde, da The Jam a The Pretenders e oltri ancora. Tutto filava per il meglio, ma era sufficiente per Il pirata corso? No! Per niente! ....

 

Nel giro di un istante cambia tutto. Nel 1984, Henry si unisce a Miles Copeland (allora manager dei “The Police”) e danno vita insieme alla IRS Records. Lanciano i REM, The go Go’s, The Fine Young Cannibals, The Cramps, The Lords of The New Church e molti, molti altri ancora. Tutto a gonfie vele, ma, dopo 10 anni Henry comincia di nuovo a guardarsi intorno. “OK questa è la casa discografica che ho creato, ma ora, cosa succederà?”

“Hey.. cosa dite se mi metto a fare il manager del migliore solista d’Europa?” Nel 1994, diventa il manager di Zucchero, vendendo così più di 10 milioni di album nei 5 anni trascorsi insieme.  Fu Henry il responsabile del lancio di Zucchero nel Regno Unito e negli USA e fu proprio lui ad organizzare per Zucchero dei concerti assieme ai più grandi musicisti del mondo quali: Bono, Sinead O'Connor, Sheryl Crow, BB King, Buddy Guy e molti altri ancora catapultando  Zucchero sulla scena musicale mondiale.

Così, a missione compiuta era il momento per il nostro eroe di passare a nuove sfide e allora perché non fare del cinema? Questa si che è una nuova sfida !

 

 

Nel 2002, rispolverata la sua fedele chitarra Gibson, comincia a comporre le colonne sonore per alcuni film francesi acclamati. Rimanendo in ambito musicale segue con scrupolosa cura la creazione del suo primo album solista "A Croire que c'était pour la vie" creato e registrato con la collaborazione di alcuni soliti sospetti come Sting, Stewart Copeland, Manu Katché, Steve Hunter, Glen Matlock, Chris Musto e molti altri. L'album è uscito in Francia e negli Stati Uniti, seguito dalla pubblicazione di un libro delle sue memorie dal titolo "Secret Police Man" (edito da Flammarion) acclamato dalla critica, riscuote ancora oggi un grande successo nelle vendite ed è ancora in stampa.

Nello stesso anno, 2006  Henry scrive la colonna sonora per il film 'Ici Najac à vous la terre', un film molto acclamato dalla critica e nello stesso anno ottiene una selezione ufficiale per il Festival di Cannes. Ora la padronanza nello scrivere la musica per i film comincia a farsi notare.

 

 Il 2007 è arrivato con il botto, con Henry che torna alle sue radici musicali, di nuovo sul palco in Francia come solista. 25 anni dopo, da solo, suonando e cantando al buio, nei fumosi club francesi della sua giovinezza, con solo la sua chitarra ad accompagnarlo.

 

Ma  lo sporco funky, rock’n roll, bump n grind scorre ancora nelle vene e il 2007 vede di nuovo tornare in scena anche i vecchi pistoleri sui 6 fucili e i “The Flying Padovanis” dopo oltre 25 anni colpiscono ancora. Ma il 2007 non è ancora finito per Henry Padovani. Nel mese di settembre (contro tutte le aspettative), sale di nuovo sul palco con i Police per prendere a calci il mondo con i suoi antichi alleati, Sting, Stewart e Andy. Per due notti da urlo lo vediamo sul palco dello Stade de France di Parigi, in compagnia della sua chitarra assassina mentre esegue una potentissima 'Next To You' di fronte a 160.000 fans in delirio.

 

Nel 2008 I “Flying Padovanis”  furono di nuovo sulla cresta dell’onda, a partire dai club di Parigi e Londra, per poi finire nei grandi spettacoli con I The Police in Hyde Park a Londra e in Giappone come headline per tre grandi spettacoli compreso l’importantissimo Fuji Rock Festival. Quell'anno Henry ha anche iniziato una stretta collaborazione con il suo grande amico Mary De Vivo proprietario del famoso "Le Reservoir", un club caposaldo della vita notturna di Parigi nell’ambiente vip. Henry è diventato collaboratore, assistere a Mary, nel gestire in buona parte, gli affari di Brigitte Bardot. Henry è diventato anche l'esclusivo consulente editoriale francese per la Cayman Musica, il principale editore del lavoro di Bob Marley e unico fornitore di musica per il nuovo Bob Marley bio-pic, diretto da Oliver Stone.

 

Durante tutto questo periodo, un grande film della vita di Henry  “Rock and Roll ... from Corse” è stato prodotto da Henry e dal regista francese Lionel Guedj. Liberamente ispirato al suo libro, il film è caratterizzano da numerose interviste con molti dei suoi amici, Sting e Stewart Copeland dei Police, Mick Jones e Topper dal Clash, Kim Wilde, Jean Jacques Burnel degli Stranglers, Jeff Beck, The Bangles, The Pretty Things e Flying Padovanis. Il film è multiforme e passa da un’intima riunione di famiglia in Corsica alle performance dal vivo di Henry ai concerti dei The Flying Padovanis di Parigi, Londra, Giappone, alcuni stralci dei Police allo Stade de France, ai concerti e i tour di Henry come solista. E 'un grande film, perspicace, che è stato ufficialmente selezionato per il Festival di Cannes del 2010.

 

Poi, di punto in bianco, nel 2011 il nostro intrigante eroe diventa una grande star presso la TV Francese e l'Unione europea, come l'affascinante canaglia rock n roll, in qualità di giudice nella grossa M6 production TV di “The X Factor”. Per tutto l'anno è stato protagonista in numerose apparizioni TV e radio, celebrità, spettacoli PR, Radio e Televisione in Europa con la possibilità di guidare e supportare nuovi talenti - qualcosa che lo ha sempre contraddistinto.

 

Dopo "X Factor" il 2012 ha visto l'inizio della più importante registrazione di Henry come solista, la registrazione di un album senza amici dai nomi altisonanti, senza pesanti suoni elettrici, solo un insieme di incredibili canzoni, suonate e cantate con emozione da un artista assolutamente unico al culmine della sua forza. Gli spettacoli a Le Zenith con Toto e Supertramp dimostrarono in modo inequivocabile che l'intrigante corso era finalmente cresciuto. Un anno molto impegnativo, non c’è che dire!

 

E ora .... beh Henry si sta concentrando per alcuni spettacoli, un po’ di televisione e cinema. Nel corso degli ultimi 2 anni, il nostro eroe ha intrapreso un tour solista con tutto esaurito in Italia, Brasile e Giappone. Si è esibito come ospite a Le Gibus, sul The Pretty Thing, 50° anniversario della mostra di Parigi. E' stato scelto come exclusive front-line album producer per lo studio mobile di maggior successo al mondo, Il Ronnie Lane Mobile, di proprietà del suo manager Mark St. John, con cui ha già prodotto una nuova band "Peyote" (attualmente in tour a tappe in tutto il Regno Unito) e per "Marilou et les Garçons" che hanno eseguito tutte le musiche originali per "Cinephiles de Notre Temps", incredibile storia del cinema di Laurent Chollet, che è stata anche questa quotata al Festival di Cannes (come al solito) e positivamente acclamata dalla critica.

 

Henry è in tour in Italia anche quest'anno (2015) e sarà in Inghilterra per finire il suo nuovo album a gennaio e sarà in tour in Francia e l'Unione europea nel corso dell'anno. Il nuovo album sarà pubblicato nell'estate del 2015 e solo per mantenersi occupato, Henry ha appena completato le riprese di un grande, nuovo spot pubblicitario Ford per la TV (progetto Ford), che è stato lanciato in occasione di un grande spettacolo di Parigi il 24 marzo 2014 . Ah.. quasi dimenticavo, il nostro eroe ha ora il suo Radio Show in Francia e sta trasmettendo su Oui FM.

 

In questo momento, Henry si sta concentrando sulla realizzazione del suo ultimo album solista, ultimando i lavori di mixaggio tra gli studi del Regno Unito e di Parigi. L'album è quasi pronto e sarà pubblicato all'inizio del 2015. Conterrà una fantastica ed esclusiva copertina creata da Jef Aerosol - www.jefaerosol.com - l'incredibile, carismatico,  fuorilegge, artista di strada Francese, che voleva dipingere la copertina per l'album di Henry, che farà ...... e sarà FANTASTICO!

 

Henry Padovani è ..... L'Intrigante corso,  questa storia è ancora solo a metà strada.....

 

                                                  Mark St John

 

 

bottom of page